12 May 2021 Mercoledì 12 maggio, dalle 10 alle 11.30, Bianca Garavelli tiene una lectio magistralis sul tema "Il Purgatorio, la rinascita dell'amicizia e dell'arte" per il ciclo di seminari di studi "Eterno Dante", presso la piattaforma online del Polo Liceale di Rossano. Alle ore 18 Lectio magistralis online di Bianca Garavelli organizzata dal Collegio Castiglioni-Brugnatelli dell'Università di Pavia. Per iscriversi è necessario utilizzare il link sulla locandina. Domenica 18 aprile alle ore 12, per il ciclo "Intorno a Dante" organizzato da Biblioteche di Roma e Cultura Roma, Bianca Garavelli presenta il canto XIX dell'Inferno , letto poi dai Circoli di Lettura della Biblioteca "Giordano Bruno" di Roma. Sul canale Youtube di Biblioteche di Roma. Nel 2021 Dante è “l’uomo dell’anno”. Accanto a lui, in tutta la sua opera, c’è però qualcuno che merita altrettanto l’appellativo di “donna dell’anno”: Beatrice. Bianca Garavelli, voce autorevole e cordiale nel panorama del dantismo odierno, ci guiderà nel mistero del rapporto fra il poeta e la sua Musa non più silenziosa. Si passerà dalle interpretazioni più curiose del versante esoterico, alle letture consolidate, fino a comprendere l’importanza per il pensiero dantesco del suo rapporto amoroso con la donna che è stata in primo luogo la bambina di Firenze di cui Dante, a sua volta bambino, si è innamorato al primo sguardo. Alle 21 in diretta sulle pagine Facebook della Biblioteca Civica Mastronardi e di Retecultura Vigevano. Bianca Garavelli incontra gli studenti coordinati dalla professoressa Letizi Oriti dell'I.I.S. "Torricelli" di Sant'Agata di Militello (Messina) per parlare del suo thriller dantesco Le terzine perdute di Dante (Rizzoli BUR). Con un saluto del Dirigente Scolastico, Fabio Guarna, e del professor Giuseppe Ledda dell'Università di Bologna. Domenica 21 marzo alle ore 20.50 va in onda la puntata di "Soul", la trasmissione della giornalista Monica Mondo, con Bianca Garavelli protagonista. Per palare di Dante in occasione del vicino Dantedì (giovedì 25 marzo). Canale 28 del digitale terrestre e 157 di Sky. La conferenza stampa è visibile in differita, dopo la diretta dalle 10 alle 11.15, sul canale youtube Ministero Esteri: Giovedì 28 genaio 2021. Rotary Club Cairoli "Dante, l'uomo dell'anno". Conversazione di Bianca Garavelli sugli aspetti più umani del grande protagonista del 2021, Dante Alighieri, a Settecento anni dalla sua morte a Ravenna. A partire dal bellissimo sceneggiato in tre parti di Vittorio Cottafavi, "Vita di Dante" (1965), con Giorgio Albertazzi nel ruolo del Sommo Poeta. La partecipazione è su invito. Esce oggi il nuovo commento di Bianca Garavelli al "Purgatorio" di Dante per I Grandi Classici Rizzoli BUR. Il volume segue l'edizione con Introduzione e commento della stessa autrice all'"Inferno", uscita nel 2015. Lunedì 15 giugno 2020, ore 18.30: Bianca Garavelli, vicepresidente della Giuria del Premio La Provincia in giallo, e Laura Fedigatti, titolare della libreria e casa editrice Le Mille e una pagina, dialogano con i primi tre dei nove finalisti dell'edizione 2020 del premio (nona edizione): Remo Bassini, con La donna di picche (Fanucci), Mario Baudino, con Il violino di Mussolini (Bompiani), Enrico Franceschini, con Bassa marea (Rizzoli). Evento online in diretta sulla pagina Facebook Premio La Provincia in giallo e in contemporanea sul canale Youtube Le Mille e una pagina. I prossimi incontri saranno: lunedì 22 giugno con Barbara Garlaschelli, Anna Ersilia Pavani e Piergiorgio Pulixi; lunedì 29 giugno con Marisa Salabelle, Linda Tugnoli e Franco Vanni. In diretta su Facebook e sul canale Youtybe Le Mille e Una Pagina Channel Bianca Garavelli dialoga con Laura Fedigatti sul romanzo Beatrice (Moretti & Vitali). Sabato 13 giugno 2020, ore 17.30. Bianca Garavelli presenta il suo nuovo romanzo Il dono della tigre (Ladolfi editore), dialogando con i musicisti Davide e Andrea Pasquali e con Luisa Mirabelli. Collegatevi alle 17 su Facebook, su Letteraria - Le mille e una pagina, e troverete in diretta me e Laura Fedigatti, competentissima libraia, a dialogare sul mio nuovo romanzo Il dono della tigre (Ladolfi Editore). In prima assoluta! Risponderò alle vostre domande, che potrete scrivere nei commenti. Vi aspetto! Mi fermo. Mi giro. Lei è di nuovo lì, accanto a me. La visitatrice dei miei sogni, ormai una presenza familiare. Adesso non ho più paura. So solo che devo parlare con lei. IL DONO DELLA TIGRE Giuliano Ladolfi Editore è disponibile nei portali di vendita online (vai al sito IBS) Festival delle Trasformazioni (terza edizione). "Gli autori del cambiamento": Andrea Maggi, autore di Guerra ai prof! Feltrinelli, dialogherà con Bianca Garavelli sui cambiamenti in atto nel mondo della scuola, da punto di vista incrociato di docenti e studenti.
https://youtu.be/Rbp32YOcnEo?t=3932
Vigevano, domenica 6 ottobre, ore 16, Castello Visconteo-Sforzesco, Sala del Duca. Ingresso libero. A cura di Associazione Culturale Il Circolo, Retecultura. Con il patrocinio della Città di Vigevano.
01 December 2021
È morto settecento anni fa, ma sembra che non sia mai stato così vicino a noi. Dante era un uomo profondamente immerso nel suo tempo, ma anche incredibilmente evoluto rispetto a esso. Era così avanti che molte delle cose di cui ha scritto ci aiutano, anche nel concreto, a capire meglio il nostro, di tempo. Questo è un viaggio nel viaggio dantesco, in cui Bianca Garavelli, una delle più note commentatrici e conoscitrici dell’opera del Poeta, ci prende per mano per insegnarci – proprio come fossimo suoi allievi – a leggere in Dante tutta la sua attualità. Sapevate, ad esempio, che Dante, uno dei primi tra i suoi contemporanei, si era avvicinato alla letteratura araba e che tra i modelli della Divina Commedia c’è Il libro della Scala, il racconto del viaggio nell’oltremondo compiuto da Maometto? Questa e altre scoperte su come Dante affronta i temi dell’orrore, dell’amicizia, della figura femminile, della struttura del cosmo, del rispetto della natura lo rendono a tal punto uno di noi da lasciarci senza fiato. Edito da Giunti, 2021
Mercoledì 12 maggio, dalle 10 alle 11.30, Bianca Garavelli tiene una lectio magistralis sul tema "Il Purgatorio, la rinascita dell'amicizia e dell'arte" per il ciclo di seminari di studi "Eterno Dante", presso la piattaforma online del Polo Liceale di Rossano.
Alle ore 18 Lectio magistralis online di Bianca Garavelli organizzata dal Collegio Castiglioni-Brugnatelli dell'Università di Pavia. Per iscriversi è necessario utilizzare il link sulla locandina.
Domenica 18 aprile alle ore 12, per il ciclo "Intorno a Dante" organizzato da Biblioteche di Roma e Cultura Roma, Bianca Garavelli presenta il canto XIX dell'Inferno , letto poi dai Circoli di Lettura della Biblioteca "Giordano Bruno" di Roma. Sul canale Youtube di Biblioteche di Roma.
Nel 2021 Dante è “l’uomo dell’anno”. Accanto a lui, in tutta la sua opera, c’è però qualcuno che merita altrettanto l’appellativo di “donna dell’anno”: Beatrice.
Bianca Garavelli, voce autorevole e cordiale nel panorama del dantismo odierno, ci guiderà nel mistero del rapporto fra il poeta e la sua Musa non più silenziosa. Si passerà dalle interpretazioni più curiose del versante esoterico, alle letture consolidate, fino a comprendere l’importanza per il pensiero dantesco del suo rapporto amoroso con la donna che è stata in primo luogo la bambina di Firenze di cui Dante, a sua volta bambino, si è innamorato al primo sguardo. Alle 21 in diretta sulle pagine Facebook della Biblioteca Civica Mastronardi e di Retecultura Vigevano.
Bianca Garavelli incontra gli studenti coordinati dalla professoressa Letizi Oriti dell'I.I.S. "Torricelli" di Sant'Agata di Militello (Messina) per parlare del suo thriller dantesco Le terzine perdute di Dante (Rizzoli BUR). Con un saluto del Dirigente Scolastico, Fabio Guarna, e del professor Giuseppe Ledda dell'Università di Bologna.
Domenica 21 marzo alle ore 20.50 va in onda la puntata di "Soul", la trasmissione della giornalista Monica Mondo, con Bianca Garavelli protagonista. Per palare di Dante in occasione del vicino Dantedì (giovedì 25 marzo). Canale 28 del digitale terrestre e 157 di Sky.
La conferenza stampa è visibile in differita, dopo la diretta dalle 10 alle 11.15, sul canale youtube Ministero Esteri:
https://youtu.be/Rbp32YOcnEo?t=3932
Esce oggi il nuovo commento di Bianca Garavelli al "Purgatorio" di Dante per I Grandi Classici Rizzoli BUR.
Il volume segue l'edizione con Introduzione e commento della stessa autrice all'"Inferno", uscita nel 2015.
"Il passo della dea" è su Amazon.it
Thriller esoterico ambientato in una Milano di acque e di mistero, con una serie di delitti di cui sono vittime le danzatrici del Teatro alla Scala. La polizia cerca un serial killer. Ma la realtà è ben diversa da ciò che appare.
Mi fermo. Mi giro. Lei è di nuovo lì, accanto a me. La visitatrice dei miei sogni, ormai una presenza familiare. Adesso non ho più paura. So solo che devo parlare con lei.
IL DONO DELLA TIGRE Giuliano Ladolfi Editore è disponibile nei portali di vendita online (vai al sito IBS)
E´ online il nuovo bando del Premio La Provincia in Giallo, edizione 2018. La premiazione si svolgerà sabato 5 maggio 2018 al Teatro Martinetti di Garlasco (Pavia). La Giuria è formata da: Mino Milani, Bianca Garavelli, Giuseppe Lippi, Andrea Maggi, Giuliano Pasini, Flavio Santi. A cura del Rotary Club Cairoli, con il contributo di ILPRA s. p. a.
Potete trovarlo qui: https://www.amazon.it/Tortelli-zucca-ricetta-tempo-ritrovato/dp/1539064468/ref=tmm_pap_swatch_0?_encoding=UTF8&qid=1499447552&sr=8-1
Un thriller dantesco che potete trovare nelle migliori librerie e qui: https://www.ibs.it/le-terzine-perdute-di-dante-ebook/e/9788858680179?lgw_code=1122-E9788858680179&gclid=Cj0KEQjwnazLBRDxrdGMx-Km4oQBEiQAQJ1q6_BC2WCn8aUP9LODlmDbJaUY-pa03fGsMNujoUYZEMUaAqi_8P8HAQ
Un evento/performance di "Poetry and Discovery"
Sabato 3 dicembre, dalle ore 15, 40 poeti reciteranno le loro poesie come dono sulla scalinata della Borsa di Milano.
Sabato 15 ottobre, ore 19.00, Caffè Diem, via del Popolo 28, Vigevano. Per "Vigevano letteraria", incontro con il poeta Paolo Ruffilli, autore di Affari di cuore (Einaudi). Intervengono: Elisabetta Bucciarelli e Bianca Garavelli. Conduce Linda Pulvirenti. L´evento è a cura dell´Associazione culturale "La Room" per il ciclo di incontri con l´autore "La Stanza di Linda".
Giornata Mondiale della Dante
Mercoledì 15 giugno, ore 18.30 Tunnel Riva, 8 quai Antoine 1er. Uno spazio voluto dalla famiglia Riva tra il 1959 ed il 61, scavando nel cuore della Rocca per creare un´area per il rimessaggio dei celebri motoscafi di Sarnico basati a Monaco. Le superfici del Monaco Boat Service sono diventate, grazie alla loro forza iconica, sede di eventi e presentazioni. La Giornata vedrà la presenza della nota scrittrice, e critica letteraria, Bianca Garavelli, intervistata da Luisella Berrino a proposito del suo ultimo libro Le Terzine perdute di Dante (Rizzoli BUR), un thriller d´autore.
La serata proseguirà con la presentazione della Stagione monegasca 2016/2017 della Dante, a cura della sua direttrice Grazia Soffici.
Sabato 16 aprile 2016, ore 17.15 Senigallia (Ancona), Palazzo del Duca, Sala del Trono. Bianca Garavelli presenta Le terzine perdute di Dante (Rizzoli Best BUR)
A cura del Rotaract Club di Senigallia. Apertura con la conversazione letteraria Dante personaggio da romanzo di Bianca Garavelli.