Le opere di Bianca Garavelli:
ROMANZI e RACCONTI
:: Le terzine perdute di Dante - BUR, 2021 (seconda edizione) - ACCEDI ALLA SCHEDA
:: Il dono della tigre - Giuliano Ladolfi editore, 2020 - ACCEDI ALLA SCHEDA
:: L'oscurità degli angeli - Giuliano Ladolfi editore, 2013 - ACCEDI ALLA SCHEDA - RECENSIONI
:: Le terzine perdute di Dante - Baldini & Castoldi, 2012 - ACCEDI ALLA SCHEDA - RECENSIONI
:: Amore a Cape Town - Avagliano Editore, 2006 - ACCEDI ALLA SCHEDA - RECENSIONI
:: Il passo della dea - Passigli Narrativa, 2005 - ACCEDI ALLA SCHEDA - RECENSIONI
:: Beatrice - Moretti & Vitali editori, 2002 - ACCEDI ALLA SCHEDA
:: Il mistero di Gatta Bianca - Laterza, 1999 - ACCEDI ALLA SCHEDA
:: L'amico di Arianna - Alfredo Guida, 1990 ACCEDI ALLA SCHEDA
SAGGI e COMMENTI LETTERARI
:: Dante. Così lontano, così vicino, Giunti Editore, 2021 - ACCEDI ALLA SCHEDA
:: La Divina Commedia, Purgatorio (commento), BUR, 2021 - ACCEDI ALLA SCHEDA
:: Nelle pagine dell'anima, Moretti & Vitali editori, 2010 - ACCEDI ALLA SCHEDA - RECENSIONI
:: Guida all'Inferno, Alpha Test, 2009
:: L'introduzione e il commento all'intera Commedia (Editio Minor), Bompiani, 2006
:: Nel 2006, in settembre La Divina Commedia. Canti scelti nella collana "Pillole" della BUR Rizzoli.
:: Il commento alle tre cantiche della Commedia (con supervisione di Maria Corti), Bompiani, nuova edizione con eserciziario 2006.
:: La Guida al Paradiso, Alpha Test, 2004.
:: nel 2002 i commenti al Purgatorio e al Paradiso.
:: Nel 2001 esce sempre per Bompiani l'edizione rinnovata del suo commento all'Inferno di Dante (prima edizione 1993, con la supervisione di Maria Corti), e il volume di Canti scelti della Commedia;
:: Il volume La Commedia. Canti scelti, Bompiani 2000.
SAGGISTICA
- COMMENTI DANTESCHI -
:: Lo studio sul rapporto fra la Beatrice della Vita Nuova e quella della Commedia: Da Beatrice a Beatrice, in Chi sono io, chi sei tu. L'uomo, la donna, il rapporto con l'alterità dal Medioevo a noi, (a cura di Antonio Santori), Andrea Livi Editore, 2003
:: La lectura del canto XXXII del Paradiso: Il volto umano di Dio, in Regnum celorum violenza pate. Dante e la salvezza dell'umanità, (a cura di Giuseppe Cannavò) Accademia Vivarium Novum, 2002.
:: Introduzione generale alla Commedia e a ciascuna cantica, edizione "Superclassici" BUR, Rizzoli 2001 (tre volumi).
:: Un ciclo di saggi sugli elementi in Dante: Dante e l'acqua ultraterrena, in Acqua, storia di un simbolo tra vita e letteratura, Transeuropa 1997; Foco d'amore e foco benedetto. L'amore come fuoco nel Paradiso, in Fuoco. Storia di un simbolo tra vita e letteratura, Transeuropa 1999; Il regno che sale nell'aria, in Aria. Storia di un simbolo fra mito e letteratura, I Quaderni del Battello Ebbro 2001.
:: Dalla Vita Nuova alla Commedia, in AA. VV. Guida alla Commedia, Bompiani 1993
(allegato alla prima edizione del commento integrale alla Commedia);
- ALTRI LAVORI -
:: Cura e traduce dal francese antico il Libro della pace dell'autrice italo-francese quattrocentesca Christine de Pizan (2007)
:: Cura per le Edizioni Medusa (Milano) il volume di Ètienne Gilson La scuola delle Muse (2007)
:: Cura e traduce dal francese antico Il Dibattito sul Romanzo della Rosa di Christine de Pizan, Jean Gerson e Jean de Montreuil (2006)
:: Cura per le Edizioni Medusa (Milano) il volume di Ètienne Gilson Dante e Beatrice (2004) - ACCEDI ALLA SCHEDA
:: Tra il 1997 e il 2000 cura la collana "I Grandi Classici della Poesia" Fabbri, che esce nelle edicole, con i classici presentati da poeti contemporanei.
:: Nel 1996 pubblica per Bompiani (Milano) i due volumi antologici Leggere la poesia dell’Ottocento e Leggere la poesia del Novecento.
POESIE
:: L'insonnia beata (prefazione di Antonio Porta) - Edizioni del laboratorio, 1988
12 May 2021 "Purgatorio, la rinascita dell'amicizia e dell'arte" lectio magistralis di Bianca Garavelli
27 April 2021 Il "Purgatorio", occasione di rinascita Lectio Magistralis a Pavia
18 April 2021 Bianca Garavelli legge Inferno 19 per Biblioteche di Roma
25 March 2021 Dante e Beatrice, persone dell'anno. Con Bianca Garavelli
:: In questa sezione alcuni canti della Divina Commedia commentati da Bianca Garavelli: Inferno II,
Purgatorio XXVIII,
Paradiso XXXII accedi