Bianca Garavelli è nata a Vigevano ma per metà è mantovana, grazie alla mamma. Ha studiato Dante con Maria Corti, all'Università di Pavia. È autrice di alcuni romanzi (il più recente è Le terzine perdute di Dante, seconda edizione Rizzoli BUR 2021) scrive su "Avvenire", legge Dante in pubblico e lo interpreta in commenti alla Commedia (Bompiani per la Scuola) e saggi. Ha collaborato come assegnista di ricerca fino al 2015 al Dipartimento di Italianistica e Comparatistica dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, di cui è Dottore di Ricerca | continua... |
NEWS
È morto settecento anni fa, ma sembra che non sia mai stato così vicino a noi. Dante era un uomo profondamente immerso nel suo tempo, ma anche incredibilmente evoluto rispetto a esso. Era così avanti che molte delle cose di cui ha scritto ci aiutano, anche nel concreto, a capire meglio il nostro, di tempo. Questo è un viaggio nel viaggio dantesco, in cui Bianca Garavelli, una delle più note commentatrici e conoscitrici dell’opera del Poeta, ci prende per mano per insegnarci – proprio come fossimo suoi allievi – a leggere in Dante tutta la sua attualità. Sapevate, ad esempio, che Dante, uno dei primi tra i suoi contemporanei, si era avvicinato alla letteratura araba e che tra i modelli della Divina Commedia c’è Il libro della Scala, il racconto del viaggio nell’oltremondo compiuto da Maometto? Questa e altre scoperte su come Dante affronta i temi dell’orrore, dell’amicizia, della figura femminile, della struttura del cosmo, del rispetto della natura lo rendono a tal punto uno di noi da lasciarci senza fiato. Edito da Giunti, 2021
Napoli: Presentazione de "L'oscurità degli angeli"
Novembre 2013
12 May 2021 "Purgatorio, la rinascita dell'amicizia e dell'arte" lectio magistralis di Bianca Garavelli
27 April 2021 Il "Purgatorio", occasione di rinascita Lectio Magistralis a Pavia
18 April 2021 Bianca Garavelli legge Inferno 19 per Biblioteche di Roma
25 March 2021 Dante e Beatrice, persone dell'anno. Con Bianca Garavelli
24 March 2021 "Le terzine perdute di Dante" BUR all'I.I.S. "Torricelli"
21 March 2021 Bianca Garavelli a Soul TV2000
:: In questa sezione alcuni canti della Divina Commedia commentati da Bianca Garavelli: Inferno II,
Purgatorio XXVIII,
Paradiso XXXII accedi