25 March 2021 Nel 2021 Dante è “l’uomo dell’anno”. Accanto a lui, in tutta la sua opera, c’è però qualcuno che merita altrettanto l’appellativo di “donna dell’anno”: Beatrice. Bianca Garavelli, voce autorevole e cordiale nel panorama del dantismo odierno, ci guiderà nel mistero del rapporto fra il poeta e la sua Musa non più silenziosa. Si passerà dalle interpretazioni più curiose del versante esoterico, alle letture consolidate, fino a comprendere l’importanza per il pensiero dantesco del suo rapporto amoroso con la donna che è stata in primo luogo la bambina di Firenze di cui Dante, a sua volta bambino, si è innamorato al primo sguardo. Alle 21 in diretta sulle pagine Facebook della Biblioteca Civica Mastronardi e di Retecultura Vigevano. Nel 2021 Dante è “l’uomo dell’anno”. Accanto a lui, in tutta la sua opera, c’è però qualcuno che merita altrettanto l’appellativo di “donna dell’anno”: Beatrice. Bianca Garavelli, voce autorevole e cordiale nel panorama del dantismo odierno, ci guiderà nel mistero del rapporto fra il poeta e la sua Musa non più silenziosa. Si passerà dalle interpretazioni più curiose del versante esoterico, alle letture consolidate, fino a comprendere l’importanza per il pensiero dantesco del suo rapporto amoroso con la donna che è stata in primo luogo la bambina di Firenze di cui Dante, a sua volta bambino, si è innamorato al primo sguardo. Alle 21 in diretta sulle pagine Facebook della Biblioteca Civica Mastronardi e di Retecultura Vigevano.